04-10-2022
“Amici per la pelle” di Marilab torna ad ottobre con una promozione dedicata all’acne, perché sappiamo che l’acne, anche nelle forme cliniche più lievi, va trattata tempestivamente per ridurre la comparsa di cicatrici e per migliorare la qualità di vita del paziente.
Ma vediamo di conoscere meglio questa patologia e di scoprire quali sono gli strumenti a disposizione per curarla.
La prima cosa importante è la tempestività. L’acne, infatti, è molto spesso sottovalutata e non tutti sanno che si tratta di una patologia cronica, polimorfa e multifattoriale, per la quale sono assolutamente sconsigliati i rimedi fai da te.
L’acne colpisce principalmente i giovani fra i 15 e i 18 anni di età, anche se alcune evidenze suggeriscono che l’età di comparsa si sta abbassando (8- 11 anni) in correlazione con l’anticipo dell’età puberale. Le ragazze sono leggermente più colpite e negli ultimi anni si è verificato un progressivo aumento di donne interessate dall’acne con età compresa tra i 25 e 40 anni.
L’acne è una malattia infiammatoria dell’unità pilosebacea.
Nei giovani, le ghiandole che producono il grasso (sebo) in età adolescenziale vengono svegliate dagli androgeni, gli ormoni che il corpo produce con lo sviluppo sessuale. Di conseguenza, l’ipersecrezione di sebo favorisce l’attivazione del processo infiammatorio, la formazione del tappo cheratinico e la colonizzazione da parte del batterio Propionibacterium acnes.
Tuttavia, tra i fattori che favoriscono l’acne, si possono annoverare anche la predisposizione genetica, una dieta ricca di zuccheri e latticini e lo stress, come causa indiretta che favorisce la secrezione sebacea.
La pelle diventa grassa a causa di un’ipersecrezione di sebo e, in presenza di germi e batteri, i pori si infiammano e cominciano ad accumulare sebo trasformandosi così in punti neri, primo passo per lo sviluppo della malattia.
Si, l’acne si può curare, ma è bene affidarsi fin da subito ad un dermatologo esperto per una diagnosi esatta e precoce della malattia e per conoscere il grado del suo sviluppo. Alla visita dermatologica devono seguire poi trattamenti cosmetologici professionali, modulati e personalizzati a seconda della gravità, dell’età e del sesso del paziente affetto.
Lo scopo iniziale del trattamento dell’acne è quello di spegnere l’infiammazione con una pulizia professionale approfondita seguita da un trattamento di peeling chimico.
Risolta la fase acuta si può procedere con protocolli personalizzati in base al tipo di pelle e all’entità del problema.
I nostri protocolli prevedono trattamenti cosmetologici di Estetica Rigenerativa:
utilizzati da soli o in combinazione fra di loro e molto efficaci nel rimuovere gli esiti cicatriziali dell’acne. La scelta della tecnica, così come il numero di cicli necessari per guarire dall’acne, dipendono da diversi fattori, come il tipo di pelle, la gravità e l’estensione dell’acne nonché dalla risposta individuale. Per questo è impossibile fare preventivi senza aver fatto una visita dermatologica ed un’anamnesi della pelle.
Visita Dermatologica per l’acne 100 euro 85 euro
Trattamenti Cosmetologici 120 euro 100 euro
Affrettati! La promozione scade il 31 ottobre.
Per informazioni o per richiedere una visita dermatologica per l’acne:
06 5134191
3783035055 (solo messaggi w.app)
Oppure scrivi a acccaffaro@gruppomarilab.it e richiedi la visita dermatologica per l’acne presso la sede Marilab di Roma Garbatella, in Via Caffaro, 137.
Grazie