Studio del distretto vascolare arterioso mediante TC (Tomografia Computerizzata)
Consente di valutare l’aorta toracica, l’aorta addominale e i suoi rami principali (tripode celiaco, arterie mesenteriche, arterie renali, arterie iliache) e le arterie che irrorano gli arti inferiori (femorali, poplitee, tibiali e peroneali).
A cosa serve?
Permette di studiare il calibro ed il decorso dell’aorta e dei principali vasi arteriosi, con l’individuazione di eventuali aneurismi, stenosi o alterazioni.
Come si svolge?
L’esame angioTC richiede la somministrazione del mezzo di contrasto. Per tale motivo viene posizionato un ago cannula in una vena dell’arto superiore.
Quanto dura?
Completata la fase di preparazione, la durata dell’acquisizione TC dura pochi minuti.
Ha controindicazioni?
Le principali controindicazioni sono rappresentate da allergie al mezzo di contrasto iodato, insufficienza renale e gravidanza.
Norme di preparazione
Nessuna preparazione specifica per gli esami TC in cui non è previsto l’impiego di mezzo di contrasto.
Per gli esami da effettuare con somministrazione di mezzo di contrasto è necessario presentarsi a digiuno e recare in visione gli esami di laboratorio richiesti. Il medico può prevedere un trattamento preventivo per evitare reazioni avverse nei soggetti allergici che devono sottoporsi all’esame con mezzo di contrasto o in altri casi specifici.