Endocrinologia

L’endocrinologia è la branca della medicina che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine, ovvero quelle ghiandole deputate al rilascio in circolo degli ormoni che sono sono sostanze fondamentali per il nostro organismo in quanto regolano le principali attività dei diversi organi e apparati.

La mediazione ormonale permette ad esempio di regolare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, la motilità intestinale, il bilancio idrico, il metabolismo glucidico e la densità minerale ossea. Inoltre, è fondamentale ricordare che sono responsabili dell’accrescimento staturale, della fertilità e dell’adeguata risposta allo stress.

Le principali ghiandole endocrine sono: tiroide, paratiroidi, ipofisi, ghiandole surrenali, pancreas endocrino e gonadi (testicolo e ovaio).

Di cosa si occupa l’endocrinologo:

L’endocrinologo si occupa della diagnosi e della cura dei disturbi che alterano il funzionamento delle ghiandole.

Nel dettaglio:

  • Alterazioni della funzione tiroidea (ipo- e ipertiroidismo)
  • Alterazioni delle paratiroidi (ipo- e iperparatiroidismo)
  • Tireopatia nodulare
  • Osteoporosi
  • Alterazioni ipofisarie
  • Disfunzioni surrenaliche
  • Diabete, insulino-resistenza, dislipidemie e disturbi del metabolismo
  • Tumori delle ghiandole endocrine
  • Ipertensioni secondarie
  • Acne, irsutismo e alterazioni del ciclo mestruale su base ormonale
  • Infertilità
  • Disturbi legati alla menopausa.


LA VISITA ENDOCRINOLOGICA

Quando recarsi dall’Endocrinologo

La visita endocrinologica è consigliata sia in caso di:

  • familiarità per patologie endocrine, come diabete, disturbi tiroidei o osteoporosi
  • manifestazione di sintomi sistemici, come: ingiustificate variazioni del peso corporeo, stanchezza, irritabilità e alterazioni dell’umore, intolleranza al caldo o al freddo, sbalzi pressori, tachicardia o palpitazioni, variazioni dell’alvo
  • presenza di lesioni nodulari tiroidee, surrenaliche o ipofisarie
  • alterazione dei valori di laboratorio specifici

In cosa consiste la visita endocrinologica

La visita Endocrinologica ha una durata di circa 20-30 minuti e il suo scopo è individuare possibili disfunzioni ormonali. L’endocrinologo individua i sintomi riferiti dal paziente, fa l’anamnesi e registra parametri importanti quali peso, altezza, frequenza cardiaca e pressione sanguigna. La valutazione prosegue esaminando gli esami ormonali, fondamentali per la diagnosi. In caso di patologie tiroidee è necessario effettuare anche l’ecografia della tiroide, per individuare eventuali formazioni nodulari o alterazioni strutturali della ghiandola. L’ecografia del collo è inoltre fondamentale nel follow-up del carcinoma tiroideo operato. Al termine della visita lo specialista può richiedere degli approfondimenti mediante esami di laboratorio, test ormonali dinamici, agoaspirato tiroideo (in caso di noduli sospetti per patologia maligna) ed esami strumentali quali TC o RMN.

Disponibile presso

Endocrinologia

P

Presso MEDILAB - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)

Responsabile:

Dott. Massimiliano Caprio

Tel. 0656195150 Mail: info@medilabostia.it

Richiedi prenotazione

Attività correlate

Medici

Prof. Massimiliano Caprio

Responsabile Endocrinologia Medilab

Specializzazioni:

Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Dott.ssa Maria Rosaria Chiossi

Responsabile Endocrinologia Marilab Garbatella

Specializzazioni:

Endocrinologia e Medicina del Ricambio

Dott. Lorenzo Zelano

Specializzazioni:

Endocrinologia e Malattie del Ricambio