Cellulite: cos’è e come curarla

21-02-2019


Cos’è la cellulite e da cosa è causata

La Panniculopatia Edemato Fibro Slerotica o cosiddetta “Cellulite” ha molte cause: insufficienza veno-linfatica, fibrosi, aumento della quantità di grasso, disturbi metabolici.

La cellulite infatti, al contrario di quanto si pensa, non è soltanto un disturbo estetico ma costituisce una patologia del microcircolo, cioè un problema della circolazione sanguigna sottocutanea e del tessuto adiposo adiacente.

Queste alterazioni causano un aumento di volume ed un cambiamento nella forma degli adipociti (le cellule che sintetizzano, accumulano e rilasciano il grasso), a lungo andare, porta ad un cambiamento della struttura fibro-connettivale del sottocute, manifestandosi nell’aspetto a buccia d’arancia della cute.

 

Come curare la cellulite

Nei centri Marilab la visita è gratuita.

Il medico specialista effettua un consulto personalizzato, ed in base all’esito della visita, studia insieme al paziente il percorso più adatto per risolvere il problema della cellulite, utilizzando una o più delle seguenti tecniche:

 

SmoothShapes

I centri Marilab utilizzano un nuovo laser rivoluzionario e non invasivo: SmoothShapes®.

Oggi numero uno negli USA, questo sistema laser (certificato FDA) per la cura della cellulite e il rimodellamento del corpo, non prevede l’utilizzo della chirurgia e dell’anestesia.

Indicato non solo nel trattamento della cellulite ma anche delle adiposità localizzate, della ritenzione idrica, del rilassamento dei tessuti e delle smagliature concentrati in zone critiche come addome, interno ed esterno coscia, fianchi, glutei e ginocchia.

L’ azione combinata dei laser e del massaggio determina una diminuzione di volume degli adipociti ed il loro ritorno ad una forma regolare, con perdita dei lipidi in eccesso che grazie al gradevole massaggio ed all’aspirazione vacuum vengono trasportati al sistema linfatico ed eliminati dall’organismo.

La perdita di volume degli adipociti insieme ad un miglioramento della microcircolazione della zona trattata e ad una azione di riorganizzazione dei setti connettivali, hanno come risultato non solo il miglioramento dell’ aspetto cutaneo ma costituiscono una vera e propria cura della cellulite.

 

Carbossiterapia

La Carbossiterapia è un procedimento che mira a combattere gli inestetismi della cellutite.

Prevede l’inserimento di anidride carbonica sottocute, mediante un ago sottile studiato appositamente.

Questa procedura favorisce la vascolarizzazione della zona trattata, apportando benefici nei casi di adiposità localizzate, ritenzione idrica e problemi di circolazione linfatica. L’azione vasodilatatrice dell’anidride carbonica dilata i capillari rendendo la pelle più luminosa e fresca.

 

Mesoterapia

La mesoterapia si effettua iniettando sottopelle dei farmaci tramite sottilissimi aghi realizzati appositamente per questo trattamento, della lunghezza di 6 millimetri.

I farmaci così somministrati sottopelle hanno notevoli vantaggi rispetto all’assunzione per via orale o intravenosa: la via sistemica infatti necessità di quantità di farmaco più elevate per poter essere efficace, mentre la mesoterapia garantisce risultati in minor tempo, in maniera localizzata e con dosi inferiori.