Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)
27-04-2017
La contraccezione ormonale è stata protagonista negli ultimi 10-15 anni di numerose novità che hanno interessato sia i composti ormonali, sia i dosaggi, sia le vie di somministrazione, con svariato utilizzo dei prodotti ormonali non solo a scopo contraccettivo ma anche terapeutico.
La cosiddetta pillola ha cambiato di recente il proprio “abito” pur mantenendo le stesse proprietà. I medici ginecologi hanno, infatti, a disposizione non solo un prodotto da somministrare per via orale ma anche “pillole” che possono essere utilizzate per via transdermica (cerotto), vaginale (anello vaginale) e sottocutanea (impianto sottocutaneo).
Importante è sottolineare come tutti i prodotti siano ugualmente efficaci dal punto di vista contraccettivo e, pertanto, possano essere variamente utilizzati a seconda delle esigenze della paziente.
Non esistono esami del sangue per comprendere quale contraccettivo, per sostanza o dosaggio, sia più adatto ad una paziente. L’unica risposta a questo quesito è far provare un prodotto alla donna per circa 2 mesi e, a metà del secondo mese di assunzione, valutare se si sono verificati eventuali effetti collaterali. In questo caso si consiglia di passare direttamente ad un altro contraccettivo, ovviamente con caratteristiche totalmente diverse dal farmaco già testato.
In generale, contrariamente a quanto si crede, tutte le pillole riducono la crescita dei peli, migliorano l’aspetto della cute, in particolare del viso (più spesso soggetto ad acne), soprattutto in alcuni gruppi di donne.
I vantaggi sul ciclo mestruale sono evidenti: regolarizzazione del ciclo sia per durata che per quantità e scomparsa dei dolori per chi soffre di dismenorrea.
Riguardo al peso corporeo, tanto caro alle donne, è da sottolineare come il contraccettivo non debba cambiare la forma del corpo femminile né con un aumento ponderale né con la comparsa di ritenzione idrica.
La terapia con contraccettivi ormonali non necessita di pause durante l’assunzione, anzi, la donna può utilizzare il prodotto anche per diversi anni consecutivi, finché lo riterrà opportuno per motivi contraccettivi.
L’importante è eseguire dei controlli annuali sia clinici che ematochimici (prelievi di sangue). La prescrizione non necessita di analisi specifiche a meno che la donna non abbia una storia familiare o personale di trombofilia (rischio trombotico), ma sicuramente è imprescindibile una buona anamnesi.
Insomma, novità nella somministrazione e nei prodotti ma con costante efficacia contraccettiva e terapeutica. Importante è personalizzare la terapia: esiste una “pillola” adatta ad ognuna di noi!
La visita ginecologica si esegue annualmente salvo diverse indicazioni, in tutta l’età fertile e in menopausa, per monitorizzare la salute della donna. Può essere effettuata periodicamente per prevenire malattie dell’apparato genitale femminile, per la prevenzione di terapie anticoncezionali, dolori pelvici, irregolarità mestruiali e perdite durante la menopausa.
Scopri il nostro pacchetto GINECOLOGIA a soli € 120,00.
Per informazioni chiamare il numero: 06 561951