Tricologia

Quanto conosci i tuoi capelli e come prendertene cura? Scopri di cosa si occupa la tricologia.

AMICI PER LA PELLE, la campagna di Marilab che ti aiuta a prenderti cura della tua pelle tutto l’anno.

Quanti capelli cadono giornalmente?

Il capello ha tre fasi: anagen (crescita), catagen (stasi), telogen (riposo), fase in cui la papilla pilifera si stacca e crea un nuovo capello. Per il ricambio, giornalmente, cadono dai 60 ai 75 capelli che possono diventare 150 in primavera e in autunno. In condizioni normali questa caduta non rappresenta una preoccupazione, perché il bulbo pilifero genererà un nuovo capello.

È vero che il miglior modo per rinforzare i capelli è quello di tagliarli?

No, i capelli non sono un prato. Tagliarli è utile solo se sono presenti doppie punte o altre alterazioni esterne del fusto. In caso di caduta o diradamento dei capelli è inutile tagliarli.

Perché si formano le doppie punte?

Pettinatura, spazzolatura, phon caldo, tinture, permanenti, radiazioni solari, cloro della piscina, sudore e inquinamento mettono tutti i giorni a dura prova l’integrità dei capelli. Queste ripetute “aggressioni” distruggono dapprima la cuticola e poi la corteccia, che si sfibra determinando le doppie punte.

Se la calvizie è ereditaria, è possibile curarla?

L’alopecia androgenetica è oggi assolutamente curabile. Il trattamento medico tricologico deve impedire agli ormoni androgeni di esercitare i loro effetti sul follicolo e nel contempo stimolare la crescita di capelli più forti. Inoltre, è importante combattere le patologie infiammatorie che accelerano la progressione della malattia e la fibrosi che può rendere la calvizie irreversibile.