Con ottobre è ripartita AMICI PER LA PELLE, la campagna di Marilab che ti aiuta a prenderti cura della tua pelle tutto l’anno. Dopo la prevenzione del danno solare, torniamo in autunno con nuove promozioni e soprattutto tanta informazione!
Nella rubrica di venerdì 7 ottobre parliamo di DERMATITE ATOPICA
Cos’è la dermatite atopica?
La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica, di gravità variabile, che può alternare periodi di risoluzione e altri di peggioramento.
Ho spesso prurito insopportabile e pelle secca, sarà dermatite atopica?
Per sapere se si è affetti da dermatite atopica è importante consultare il proprio medico che valuterà i sintomi e, se lo riterrà necessario, potrà prescrivere una visita da uno specialista dermatologo. La dermatite atopica è una sfida quotidiana, continua nel tempo e può minare la qualità della tua vita andando a colpire anche il tuo benessere psicologico.
Soffro di dermatite atopica: cosa posso fare per alleviare i sintomi?
Per alleviare i sintomi della dermatite atopica è bene rispettare le buone abitudini di cura e di igiene della pelle. É consigliabile prestare attenzione anche ad altri aspetti importanti, come lo stile di vita, l’alimentazione, l’abbigliamento e l’attività fisica.
La dermatite atopica mi fa sentire a disagio e mi limita nella mia vita quotidiana, cosa posso fare per migliorare questa situazione?
Evita lavaggi frequenti, l’acqua rappresenta una delle sostanze a più alto impatto disidratante.
Tieni la cute costantemente idratata e protetta. Nei periodi di remissione clinica è fondamentale mantenere la cute nel miglior stato possibile evitando, per quanto possibile, traumi fisici e termici.
Non abusare di creme al cortisone. Anche se hanno un ottimo impatto nella risoluzione dei segni e dei sintomi nel breve termine, a lungo termine determinano atrofia dei tessuti peggiorando il quadro di dermatite atopica.
Per informazioni o per richiedere una visita dermatologica per dermatite atopica:
06561951
3783035055 (solo messaggi w.app)