Marzo è Donna!

24-02-2018


Marzo, in Marilab, è il mese della Donna!

Marilab dedica tutto il mese di Marzo alle donne con una promozione speciale.

Da lunedì primo Marzo a Sabato 31 marzo sarà possibile,per tutte le donne dai 20 ai 40 anni, effettuare una ecografia mammaria al costo di 40€ .

L’iniziativa vuole sensibilizzare le donne che non rientrano nel piano di Prevenzione del Servizio Sanitario Nazionale sull’importanza della prevenzione e dei controlli periodici. La diagnosi precoce, infatti, rimane la strategia più efficace per battere sul tempo questo tumore, che può essere guarito in un numero sempre maggiore di casi. Un regalo alla nostra femminilità, al nostro corpo, alla nostra salute.

Uno stile di vita corretto ma, soprattutto la diagnosi precoce, aiutano a preservare la salute “al femminile”. Marilab, da sempre in prima linea sul fronte della prevenzione, dà il via al mese della prevenzione senologica.

POST_STARE_BENE_Marilab


Prevenzione
La prevenzione in ambito oncologico è un passaggio fondamentale e sebbene l’incidenza del tumore della mammella resti alta, negli anni si è registrato un importante calo nella mortalità e per fortuna oggi la maggior parte delle pazienti guarisce.
La diagnosi precoce aiuta certamente una risoluzione favorevole della malattia ed è dunque importante che ogni donna osservi il proprio corpo, si sottoponga regolarmente a controlli ecografici o mammografici a seconda dell’età e noti (e non sottovaluti) ogni cambiamento relativo al seno. Dopo i trent’anni, in particolare per le donne con familiari che si sono ammalati di tumore al seno, è consigliabile cominciare a sottoporsi a controlli periodici.

Cosa fare dunque per preservare la salute del proprio seno?
Inizia con una ecografia! Prenota presso i centri Marilab al numero 06561951, per tutto il mese di Marzo avrai la possibilità di esguirla al costo di 40€. L’iniziativa è riservata a donne dai 20 anni ai 40 anni che non rientrano nel piano di prevenzione del SSN.

CHE COS’È L’ECOGRAFIA AL SENO?
L’ecografia al seno, o ecografia mammaria, è un esame che impiega gli ultrasuoni per esplorare il tessuto ghiandolare della zona del seno e dei cavi ascellari. L’ecografia al seno non è invasiva e serve per rilevare la presenza di noduli della ghiandola mammaria, eventuali infiammazioni del tessuto del seno ed eventuali alterazioni dei linfonodi del cavo ascellare.
COME SI SVOLGE L’ECOGRAFIA AL SENO?
Il medico, prima di procedere con l’ecografia, esegue una palpazione al seno e poi con una sonda appositamente studiata per i tessuti molli, il medico inizia l’esplorazione del tessuto mammario. Le immagini prodotte dagli ultrasuoni vengono visualizzate su uno schermo in tempo reale. L’ecografia al seno dura circa 15 minuti.
COME PREPARARSI ALL’ECOGRAFIA AL SENO?
Per l’ecografia al seno non è prevista alcuna preparazione.
CHI PUÒ SOTTOPORSI ALL’ECOGRAFIA AL SENO?
Tutte le donne possono sottoporsi a questo esame. Fino ai 40 anni è consigliato per lo studio del tessuto ghiandolare mammario e l’individuazione di eventuali noduli, dai 40 anni può essere complementare alla mammografia.
L’ecografia al seno è un esame normalmente non doloroso e solo lievemente fastidioso nelle pazienti con particolare sensibilità al seno.