Medilab

Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)

Urologia

Dott. Dario Busatta


Il Dottor Busatta è medico specialista in Urologia. Dal 1991 al 2004 è stato Dirigente Urologo presso l’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma e, sempre in questo periodo, ha avuto incarichi come docente universitario per i corsi di Urologia presso l’Università degli Studi di Roma, La Sapienza. Sempre nello stesso ospedale è stato per molti anni Direttore dell’Unità Operativa di Uroginecologia. A partire dal 2013 ha rivestito l’incarico di Dirigente Responsabile dell’Unità Operativa ad Alta Specializzazione di Urologia e Uroginecologia presso la A.S.L. di Roma 3. Attualmente svolge attività di Urologo in libera professione.

Aree di interesse:

Trattamento dell’incontinenza urinaria – Diagnostica funzionale (esame urodinamico e uroflussometria) – Terapia chirurgica mini invasiva dell’incontinenza urinaria – Prolassi urogenitali – Tecniche di riabilitazione del pavimento pelvico o perineo – Chirugia Urologica, Microchirurgia – Laser applicato alle Scienze Medico-Chirurgiche – Diagnosi e terapia della vescica neurologica – Cistiti – Disturbi della sfera sessuale – Varicocele – Prostatiti, ecc

In Marilab effettua:

  • Visita Urologica (con supporto ecografico)
  • Visita Uroginecologica
  • Visita Andrologica
  • Esame Urodinamico
  • Uroflussimetria
  • Uretrocistoscopia Diagnostica
  • Biopsie
  • Terapia Endoscopica dell’incontinenza urinaria femminile da deficit sfinterico con agenti volumizzanti
  • Riabilitazione del pavimento pelvico e piano perineale

Specializzazioni


Curriculum Vitae


Istruzione e Formazione

  • 1982: Laurea in Medicina e Chirurgia presso con voto 110 e Lode
  • 1987: Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
  • 1983 – 1984: Idoneità nel concorso dì ammissione al Dottorato di Ricerca in Microchirurgia
  • 1982 – 1987: Assistente Borsista (concorso per titoli ed esami indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione per un posto d’assistente borsista nell’Istituto di Urologia, del quale è risultato vincitore), presso la cattedra di Urologia dell’Università degli Studi di Roma
  • 1988: Diploma di perfezionamento in Laser applicato alle Scienze Medico Chirurgiche e Biologiche presso l’Università degli studi d’Urbino

Esperienza Professionale

  • 1979 – 1984: Ha frequentato ininterrottamente la Cattedra di Patologia Chirurgica III e ha collaborato con il Servizio di Microchirurgia e con il Centro Studi della Sanità. Militare di Villa Fonseca a Roma, nel campo della Disciplina Microchirurgica
  • Nel 1982 è stato Segretario Scientifico del VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia
  • 1988 – 1991: Ha frequentato, in qualità d’assistente volontario, la Divisione d’Urologia dell’Ospedale S. Giovanni di Roma, diretta dal prof. A. Maccanico, collaborando all’attività clinica e scientifica della Divisione stessa
  • 1986 – 1992: Ha svolto, in qualità di Consulente, attività di clinica e di diagnostica virologica dedicata specialmente alla diagnosi e alla terapia della vescica
  • neurologica, presso l’Istituto Fisioterapico di Riabilitazione per moto—neurolesi “Clara Franceschini“ di Sabaudia (LT), convenzionato con il SSN
  • 1991 – 2004: Dirigente Medico di l Livello presso la Divisione Urologica dell‘Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma
  • Dal 1997: Docente di Urologia per la Laurea Breve in Scienze Infermieristiche dell’Università degli Studi di Roma
  • 2005 – 2013 Direttore dell’Unità Operativa Dipartimentale di Uroginecologia dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Roma
  • 2013: Dirigente medico responsabile di una Unità Operativa ad Alta Specializzazione di Urologia e Uroginecologia presso la ASL RM D