Marilab Garbatella

Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma

Psicologia ad indirizzo Clinico Applicativo

Dott.ssa Amalia Olga Perretta


La Dottoressa Perretta è laureata in psicologia e specializzata in Psicoterapia Breve e Autogena e Psicodiagnosi ed è responsabile dei progetti terapeutici e riabilitativi  della Struttura Residenziale Psichiatrica Socio Riabilitativa “Insieme” (in provincia di Latina). Dal 1992 svolge attività di libero professionista e nella maggior parte delle attività svolte ha sempre avuto ruoli di coordinamento e formazione. È stata Consulente tecnico di parte (CTP) per il tribunale di Roma, Consulente tecnico d’ufficio (CTU) per il tribunale civile di Cagliari, Coordinatrice dei lavori e della formazione del personale (equipe curante, sanitario, etc) di strutture residenziali psichiatriche terapeutico- riabilitative, Docente universitario, Docente in corsi di formazione e specializzazione professionale, Docente in corsi di aggiornamento per insegnanti di scuole superiori.

Aree di interesse:

Esami psicodiagnostico MMPI/2, Rorscharch – Disturbi dell’ansia: generalizzata, attacco di panico, fobie – Disturbo del sonno – Disturbi dell’umore, depressione – Disturbo del comportamento alimentare (Anoressia, Bulimia, Obesità) – Disagio adolescenziale (comportamenti a rischio, uso di sostanze: alcol e droghe, bullismo) – Problemi di coppia e/o familiari – Sostegno alla responsabilità genitoriale – Sostegno ai figli di genitori separati – Disturbi della personalità (Borderline, Narcisistico, Antisociale, Ossessivo Compulsivo) – Terapia di supporto dei disturbi psichiatrici – Psicoterapia individuale – Psicoterapia di coppia – Psicoterapia BreveTecniche di rilassamento (Training Autogeno Schultz, Oniroterapia, Ipnosi)

In Marilab effettua:

  • Visita psicologica
  • Psicoterapia
  • Visite di follow up

Specializzazioni


Curriculum Vitae


Istruzione e Formazione

  • 1990: Laurea in Psicologia, indirizzo “Clinico-applicativo”, Università degli Studi di  Roma
  • 1997: Esercizio dell’attività di psicoterapeuta
  • 2005 – 2008: Scuola Romana Rorschach – Corso di specializzazione del reattivo mentale Rorschach
  • 1995 – 1996: Corso teorico-pratico diMedicina psicosomatica in pneumologia e pneumo-oncologia” – Scuola Medico – Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio
  • 1995: Corso di formazione dell’Associazione Psicologi e Medici, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – con il patrocinio della Regione Lazio sul tema : “Prospettive cliniche per le problematiche della dipendenza : tossicodipendenza, alcolismo e disturbi delle condotte alimentari”- Roma
  • 1992-1993: Corso teorico-pratico diSupporto psicologico al paziente con neoplasia polmonare ospedalizzato e non: un approccio psicologico”. Scuola Medico – ospedaliera di Roma e della Regione Lazio – Ospedale C. Forlanini, Roma;
  • 1990-1991: Corso teorico-pratico di Medicina Psicosomatica su: “Obesità e Magrezza” – Scuola medico-ospedaliera di Roma e della Regione Lazio, Ospedale S. Giacomo (USL RM1), Roma
  • 1990-1991: Corso di Aggiornamento per operatori psichiatrici su: “Terapie Biologiche e Psicofarmacologie” organizzato dalla Regione Lazio e tenutosi presso l’Ospedale C. Forlanini di Roma (USL RM10)
  • 1989-1992: Corso quadriennale di Psicoterapia Autogena e Psicoterapie Brevi (CISSPAT) con discussione della tesi conclusiva sul tema: “Applicazione del training autogeno in un caso di attacchi di panico con agorafobia

Esperienza Professionale

  • 2011 – in corso: Responsabile clinica dei progetti terapeutici e socio-riabilitativi, S.r.s.r. “Insieme”- Spigno Saturnia (LT)
  • 1997 – in corso: Responsabile area valutazione preliminare ai trattamenti terapeutici-riabilitativi e socio-riabilitativi psichiatrici, “Progetto Insieme”
  • 2017 – 2018: Consulente Tecnico di Parte (CTP), valutazione del danno psichico e valutazione del danno riflesso
  • 2015- 2019: Coordinatrice e Tutor, S.r.s.r. “Casa Johnny & Mary”, Paliano (FR)
  • 2009: Coordinamento dei lavori e della formazione del personale (equipe curante, sanitario, etc) nella costituenda struttura residenziale psichiatrica terapeutico- riabilitativa “Insieme” di Ausonia (FR)
  • 2009: Consulente Tecnico Di Parte (CTP), Casi di Stalking, Roma
  • 2007-2008: Ricerca e Counseling, Centro Nazionale Acufeni, Roma
  • 2007: Consulente Tecnico di Ufficio (CTU), valutazione danno psichico presso il Tribunale Civile di Cagliari
  • 2004-2006: Responsabile sanitario ctrr, “ Progetto Insieme”, Sezze Romano (LT)
  • 2000-2011: Responsabile sanitario di. co., “Insieme”, Spigno Saturnia (LT)
  • 1997: Psicologa Clinica, Comunità Psichiatrica “Insieme”, Formia (LT)
  • 1996-2011: Psicologa consulente clinica, Casa di cura “Villa Domelia”, Roma (RM)
  • 1990-2002: Collaboratore di cattedra,“Psicologia dello sviluppo umano”, Facolta’ di Psicologia, Università degli Studi Di Roma “La Sapienza”
  • 1990-1992: Psicologa, tirocinante- specializzanda presso il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura – servizio di psicologia ospedaliera, Ospedale C.Forlanini, Roma (RM)
  • 1984-1987: Operatrice, C.E.P.I.S. (Centro Educazione Psicologia Individuo e Società), Formia (LT) – attività con ragazzi portatori di handicap psichico: momenti di psicomotricità ed altre attività riabilitative

Attività didattiche

Docenza universitaria:

  • 1990 – 2002: Cultore della Materia presso la Cattedra di Psicologia dello Sviluppo Umano, Università di Roma “La Sapienza” (Ordinario: Prof. Gerard Lutte ). Docente e membro di commissione in corsi di formazione e specializzazione professionale; docente in corsi di aggiornamento per insegnanti di scuole superiori

Docenza in corsi di specializzazione:

  • 1998: Corso di specializzazione per operatori di comunità terapeutiche presso l’Ateneo Salesiano di Roma. La docenza ha trattato la cultura e contro – cultura adolescenziale e comportamenti devianti

Docenza in corsi di aggiornamento:

  • 1998: Corso  di aggiornamento per medici ed infermieri professionali presso la Casa di   Cura“Villa Domelia” -Roma su: “La comunicazione Medico- paziente- Operatori Sanitari
  • 1996: Corso di aggiornamento per insegnanti delle scuole superiori presso il Liceo Scientifico “Tito Lucrezio Caro” di Napoli

Docenza  in corsi di formazione professionale:

  • 1996-1998: Corso di formazione professionale per animatori socio-culturali, Comune di Formia (LT) finanziato dalla Regione Lazio su: “Tecniche di gruppo e conduzione di riunioni
  • 1995: Corso di formazione professionale per assistenti domiciliari e dei servizi tutelari – Comune di Formia (LT) , finanziato dalla Regione Lazio su: “Elementi di psicologia delle relazioni umane e familiari
  • 1994: Corso di formazione professionale per animatori socio-culturali, Comune di Formia (LT) finanziato dalla Regione Lazio su: “Tecniche di gruppo e conduzione di riunioni