Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Il Prof. Ercole De Masi è medico gastroenterologo, specialista in Chirurgia Generale e in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
Docente di Diagnostica e Chirurgia Endoscopica il Prof. Ercole De Masi è stato primario di Gastroenterologia presso l’Ospedale I.D.I. San Carlo di Roma dal settembre 1999 al dicembre 2012.
Docente presso la Scuola di Formazione AINUC – Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica. Nutre infatti particolare interesse per i temi dell’alimentazione, in particolare della terza età, ed è autore di numerose pubblicazioni, l’ultima delle quali riguarda il tema della Sindrome Metabolica.
HA SVOLTO INCARICHI PRESSO IL MINISTERO DELLA SALUTE
Esami endoscopici diagnostici ed operativi (gastroscopie e colonscopie) – Trattamento endoscopico dei polipi del colon – Malattie del fegato e delle vie biliari – Intolleranze alimentari (con particolare attenzione alla malattia celiaca e all’intolleranza al lattosio) – Stipsi – Disbiosi – Nutrizione – Analisi del Microbiota e Benessere Intestinale
1975 – 1980 Assegnista Ministero Pubblica Istruzione dal 1 presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” I Facoltà – Azienda Policlinico Umberto I, Istituto I Clinica Chirurgica – Dipartimento Chirurgia “Pietro Valdoni” (Direttore Prof. G. Fegiz)
1980 – 1999 Ricercatore confermato presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” I Facoltà – Azienda Policlinico Umberto I, Istituto I Clinica Chirurgica – Dipartimento Chirurgia “Pietro Valdoni ” (Direttori Prof.ri: G. Fegiz – S. Tagliacozzo)
1991 – 1999 Docente di Diagnostica e Chirurgia Endoscopica presso:
1999 – 2012 Primario Gastroenterologo Ospedale San Carlo – IDI Roma
1999 – 2001 Presidente della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED)
1986 – 2000 Consulente per la Gastroenterologia e l’Endoscopia Digestiva del Ministero degli Interni (Dipartimento di Pubblica Sicurezza)
Dal 1988 Docente di Management e Organizzazione Sanitaria presso:
Dal 2004 Membro della Commissione Scientifica Nazionale della Lega Italiana per la lotta contro i Tumori (Presidente Prof. Umberto Veronesi)
Dal 2014 Direttore dell’Ambulatorio di Gastroenterologia del CONI-COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
2017 Master in Culinary Nutrition elaborando la tesi finale con il titolo: “Prebiotici, Probiotici e Culinary Nutrition”, divenendo in seguito Direttore Editoriale del Journal of Culinary Nutrition responsabile del capitolo Eccellenze Italiane.