Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)
Restare in salute è più facile con i pacchetti di analisi del sangue che Marilab ha studiato per la prevenzione e la diagnosi precoce di alcune patologie2
06-04-2018
Giovedì 19 aprile presso il centro Marilab di via Caffaro, 137 – Un’intera giornata dedicata alla cellulite per capirne le cause e trovare la soluzione!
SCOPRI IL TUO STADIO DI CELLULITE E PROVA I NOSTRI TRATTAMENTI! Prenota subito al numero 0688372470.
Cos’è la CELLULITE?
La “cellulite” interessa circa la metà della popolazione. Nel 95% dei casi colpisce le donne e nel 5% dei casi gli uomini. Il termine cellulite è un termine improprio in quanto in medicina, il suffisso “ite” sta a indicare un processo flogistico del pannicolo adiposo sottocutaneo e delle strutture anatomiche in esso contenute.
Per questo motivo è più corretto definirla “Pannicolopatia Edemato Fibro Sclerotica” (P.E.F.S.). Essa è dovuta ad una alterazione degenerativa del tessuto adiposo a carattere evolutivo:
Pannicolopatia: indica che il problema è situato a livello del pannicolo adiposo sottocutaneo
Edemato: indica che prima a livello dell’ipoderma e poi nel derma, dove si trova il sistema sanguigno e linfatico, si verifica una situazione di edema (ristagno di liquidi) dovuto alla cattiva circolazione.
Fibrosclerotica: segnala il verificarsi di fenomeni di organizzazione fibrosa (negli stadi più avanzati).
Nella P.E.F.S. l’equilibrio del sistema venoso e linfatico (la linfa è un liquido che raccoglie i materiali di scarto dell’organismo e scorre nei vasi linfatici) è modificato con un rallentamento del flusso sanguigno e una ritenzione di liquidi da parte dei tessuti.
La Pannicolopatia Edemato Fibro Sclerotica può evolvere in in tre fasi:
1. Fase Edematosa: Crea un edema cioè accumulo di liquidi nel tessuto adiposo soprattutto intorno alle caviglie, ai polpacci, alle cosce e alle braccia.
2. Fase Fibrosa: Forma una fibrosi, cioè aumenta il tessuto connettivo che indurisce quello adiposo. È caratterizzato da piccoli noduli e dalla cute a buccia d’arancia.
3. Fase Sclerotica: Forma una sclerosi, così che il tessuto diventa duro e nascono noduli di grandi dimensioni. Molto dolente.
La normale storia clinica della P.E.F.S. è caratterizzata da un’evoluzione progressiva verso stadi sempre più avanzati della patologia. Il nostro scopo è quello di rallentare, fino ad arrestare, questo inesorabile processo. Grazie ad una corretta alimentazione e idratazione, e con lo svolgimento di un’attività fisica costante, possiamo fare in modo di ottenere discreti risultati. Ma spesso ciò non è sufficiente.
La medicina estetica offre una serie di trattamenti finalizzati alla terapia della P.E.F.S.
Grazie a questa giornata dedicata, i nostri medici saranno a disposizione per individuare il trattamento più indicato alle tutti esigenze.