La crescita dei peli superflui è sempre più considerata una problematica da risolvere. La richiesta di trattamenti per eliminare il problema accomuna sia uomini che donne, soprattutto per motivi estetici, ma anche per il presentarsi di forme patologiche: irsutismo e ipertricosi. L’irsutismo è la condizione di crescita eccessiva di peli in zone del corpo femminile dove normalmente lo sviluppo è minimo o assente come: viso, mento, collo, petto, area ombelico-pubica. Questa problematica interessa circa il 5-15% delle donne e raramente è una manifestazione di una malattia, ma è considerata psicologicamente invalidante da chi ne è colpito. Per ipertricosi si intende, invece, un eccesso di peli con un aumento di densità in zone dove è comunque normale trovarli. Le cause dell’ipertricosi sono molteplici: ereditarietà, malnutrizione, ipotiroidismo, malattie dermatologiche e utilizzo di farmaci. Per il trattamento di entrambe le problematiche, i metodi più usati sono: la decolorazione per i peli sottili; la depilazione meccanica o chimica con rischio di follicoliti; l’epilazione con cera, spesso dolorosa e con follicoliti frequenti; l’elettrolisi, con possibili ipo o iperpigmentazione e cicatrici permanenti; la fototermolisi con luce pulsata che richiede molte sedute e non è priva di effetti collaterali.
La metodica più risolutiva e valida è senz’altro la fototermolisi selettiva mediante laser da non confondere con la luce pulsata utilizzata presso i centri estetici. L’innovazione tecnologica permette terapie sempre più efficaci e sicure, con un ottimo risultato estetico in pochissime sedute. Per una corretta epilazione è necessario determinare le caratteristiche anatomiche e biologiche del pelo, ma soprattutto il fototipo della persona da trattare. Per ridurre il disagio è necessario utilizzare un valido sistema di raffreddamento cutaneo. L’epilazione laser è ben tollerata e utilizzando l’ultima evoluzione tecnologica, il laser a diodo, è adatta anche alla pelle più sensibile, garantendo una regressione della crescita pilifera fino al 95%. La sensibilità cutanea di molti soggetti spesso non permette di tollerare i trattamenti usuali, mentre il metodo depilatorio all’avanguardia dell’apparecchiatura Vectus della Palomar consente di effettuare la depilazione laser definitiva su qualsiasi tipo di pelle. Il Laser Vectus garantisce in pochissime sedute il miglior risultato con un trattamento sicuro e indolore, elevata efficacia su peli anche sottili e chiari e rapidità di esecuzione, consentendo di trattare anche grandi aree in tempi rapidissimi: per zone come gambe o schiena bastano circa 15 minuti a seduta.
Scopri le interessanti promozioni Marilab per la medicina estetica! PRIMA VISITA GRATUITA.
Contatta il numero 06 88372470