Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)


Che cos’è?

L’Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA) è un esame utilizzato per studiare e monitorare i vasi sanguigni (arterie e vene) che forniscono nutrimento al cervello. È una metodica semplice e non invasiva.

A che cosa serve?

Il TSA è un esame che permette di studiare la morfologia dei vasi, riconoscere eventuali lesioni aterosclerotiche (placche), il grado di stenosi e il loro evolversi.
Viene effettuato per escludere la presenza di trombosi venose.

L’ecocolordoppler TSA viene richiesto dagli specialisti per l’inquadramento di un paziente a seguito di ictus o TIA, attacco ischemico transitorio, e per la diagnosi di aneurisma.

Come si svolge?

Il TSA non comporta alcun disturbo per il paziente. Si svolge come una normale ecografia.

Quanto dura?

L’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) dura in media 20 minuti.

Ha controindicazioni?

Non sono presenti controindicazioni nello svolgimento dell’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA).

Norme di preparazione

Non ci sono norme di preparazione specifiche per l’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA).

    Inserisci i dati e prenota online la tua prestazione

    *Campi Obbligatori

    Per inviare il messaggio deve accettare la privacy policy qui di seguito:

    Accetto le condizioni della privacy policy

    Per rimanere aggiornato su promozioni e novità di Marilab iscriviti alla newsletter