Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)
Le teleangiectasie degli arti inferiori (comunemente dette “capillari”), rappresentano un inestetismo molto sentito da parte delle donne, che coinvolge circa il 20 % dei soggetti di sesso femminile.
Le cause per cui compaiono non sono ancora chiare, sembra però assodato che nella loro genesi entrino in gioco fattori sia di tipo costituzionale che ormonali, per cui alcune piccole vene delle gambe si dilatano progressivamente e traspaiono attraverso la pelle rendendosi visibili.
Il nuovo manipolo Lux 1064 della piattaforma Icon di Palomar permette di trattare con successo i capillari di varie dimensioni e profondità in maniera rapida e pressochè indolore.
Il trattamento si basa sulla capacità che ha il sangue di assorbire l’energia prodotta dal laser.
La punta del manipolo viene messa a contatto con l’area cutanea in cui si vede il capillare, l’energia che viene prodotta dal laser attraversa la cute senza danneggiarla e viene assorbita dal vaso che si surriscalda e inizia chiudersi.
Sono necessarie dalle 2 alle 4 sedute.
Generalmente la distanza tra le singole sedute è di 6 – 8 settimane.
Ogni seduta può durare dai 15 ai 45 minuti a seconda delle aree da trattare.
Possono verificarsi un arrossamento o una lieve esfoliazione della pelle della che scompaiono dopo qualche giorno. Raramente possono verificarsi piccoli lividi e macchie che possono avere una durata maggiore.
Evitare l’esposizione solare nelle settimane prima del trattamento e per 2 settimane dopo, indossare calze a compressione graduale per una settimana dopo il trattamento.
Tra le controindicazioni: