Filler (labbra, occhiaie, viso)


I fillers determinano un effetto volumizzante sulle rughe e un effetto rassodante sulla pelle, donando al viso un aspetto tonico, luminoso e “liftato”, con il risultato finale di un sollevamento generalizzato del viso grazie al ripristino dei volumi persi.

Le rughe sono pieghe sulla superficie della pelle determinate da un cedimento delle strutture cutanee legate ad un progressivo impoverimento di collagene o di elastina da parte dei tessuti cutanei del viso, la cui insorgenza è legata principalmente all’età, a fattori genetici, ambientali ed alla prolungata esposizione al sole. Le rughe iniziano a manifestarsi mediamente nella donna dopo i 30 anni di età; nell’uomo tra i 25 e i 30. Non mancano tuttavia casi di rughe precoci dovute all’eccessiva esposizione solare e all’inquinamento.

Il rilassamento cutaneo è una condizione causata da più fattori che determinano un rallentamento della produzione di fibre collagene ed elastina, responsabile di una generale discesa verso il basso dei tessuti del terzo medio ed inferiore del viso. Le cause sono generalmente legate all’età, allo stile di vita ed a fattori costituzionali.

I fillers sono trattamenti a base di acido ialuronico volumizzante o di idrossiapatite di calcio. Queste sostanze, iniettate in determinate aree del viso, provocano un richiamo di liquidi che, legandosi all’acido ialuronico, determinano a loro volta un riempimento volumetrico della ruga ed uno stimolo alla produzione di nuovo collagene da parte dei fibroblasti.

L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo e degli altri mammiferi e conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma. La sua concentrazione nei tessuti del corpo tende a diminuire con l’avanzare dell’età e questo indebolisce la pelle promuovendo la formazione di rughe ed inestetismi.

Esami correlati

Tempistiche ed effetti collaterali

Generalmente basta 1 seduta.
A 15 giorni dal trattamento è possibile effettuare un ritocco se necessario.
A fronte di una seduta che non dura più di 15 minuti, il trattamento ha una resa nel tempo di circa 6 mesi.
Raramente possono verificarsi piccole ecchimosi e gonfiori nei siti di iniezione e nelle aree trattate che generalmente si risolvono in pochi giorni.
Evitare di assumere farmaci antiinfiammatori e anticoagulanti nei 10 gg prima del trattamento.

    Inserisci i dati e prenota online la tua prestazione

    *Campi Obbligatori

    Per inviare il messaggio deve accettare la privacy policy qui di seguito:

    Accetto le condizioni della privacy policy

    Per rimanere aggiornato su promozioni e novità di Marilab iscriviti alla newsletter