Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)
Le macchie cutanee, chiamate anche iperpigmentazioni, sono addensamenti localizzati di melanina che determinano una pigmentazione più scura rispetto alla pelle circostante.
Queste concentrazioni di melanina “disordinate” rispetto alla pelle circostante possono essere dovuti a diversi fattori, in primis l’età, in quanto con l’avanzare degli anni la pigmentazione della pelle diventa sempre più irregolare formando così le cosiddette macchie senili, in particolare sul dorso delle mani e sul viso.
Possono essere inoltre dovute a modificazioni ormonali che si verificano durante il corso della vita, come durante la gravidanza o a seguito di terapie ormonali specifiche.
Infine possono essere dovute ad un’esposizione solare troppo intensa e prolungata negli anni.
L’applicazione di soluzioni chimiche a base di agenti come l’acido ialuronico, tricloroacetico e mandelico puo’determinare, a seconda della percentuale di queste sostanze e del tipo di iperpigmentazione che si vuole trattare, una rapida esfoliazione cutanea.
Si verifica così un vero e proprio rinnovamento della pelle, l’epidermide vecchia è sostituta con una nuova più luminosa, più omogenea e più fresca e una scomparsa o forte attenuazione delle aree di iperpigmentazione.
Il trattamento delle macchie può essere effettuato anche con il Laser.
Generalmente 1 seduta è sufficiente.
Alcuni tipi di peeling si basano su protocolli di 2 – 3 sedute effettuate a distanza di 10 giorni l’una dall’altra.
Una seduta dura in media 10-15 minuti.
Un rossore delle aree trattate seguito da una esfoliazione degli strati superficiali della cute si determina dal secondo giorno dopo il peeling e si risolve generalmente in 5 – 7 giorni a seconda del tipo di peeling effettuato.
Nelle settimane precedenti il trattamento e per 1 mese dopo evitare l’esposizione diretta al sole.
Tra le controindicazioni: