Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)
Il Trattamento Osteopatico è una terapia alternativa alle tradizionali cure proposte. Consiste nella manipolazione di alcune parti del corpo, incluso il trattamento viscerale e cranio sacrale, attraverso un lavoro manuale sulle fasce, sui tendini, muscoli, articolazioni ed organi interni. L’Osteopata non cura solamente un problema localizzato, ma riequilibra tutto il sistema, postura inclusa. Infatti, se l’equilibrio è alterato si verifica una disfunzione osteopatica. In questo caso una zona corporea perde la corretta mobilità e l’organismo reagisce creando “adattamenti” corporei sfavorevoli al benessere generale dell’organismo. In Osteopatia il terapeuta ristabilisce l’armonia della struttura scheletrica di sostegno, che è portatrice di equilibrio nell’organismo. Una postura scorretta può provocare continui problemi (bruciori di stomaco, stitichezza, dolore mestruale, cefalea) ma è vero anche il contrario (un problema dell’intestino o dell’apparato ginecologico può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico).
L’osteopata, prima di eseguire il Trattamento Osteopatico, esegue un attento screening di valutazione. Questa valutazione avviene attraverso la visione di esami di Diagnostica per Immagini (radiografie, ecografie, risonanze, ecc) e la somministrazione di test neuro muscolari osteopatici. Dopo aver eseguito questa valutazione, l’Osteopata tratta il paziente sul lettino, indicandogli varie posizioni che sono quelle idonee al trattamento in atto.
Dai 45 minuti ad un’ora completa.
Questo tipo di prestazione è controindicata in caso di: tumori con metastasi, osteoporosi avanzata, problematiche infettive, importanti malattie per le quali si richiede la consultazione medica specialistica. Per le donne in gravidanza, che possono assumere solo alcune posizioni, sono indicati trattamenti dolci. E comunque è richiesto il parere del ginecologo che ha in cura la futura mamma.
L’Osteopatia interviene su persone di ogni età, comprese persone anziane e bambini, curando efficacemente disturbi che impediscono di condurre una vita serena (cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, artrosi, cefalee, dolori articolari e muscolari da traumi, stanchezza cronica, otiti, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi, incontinenze urinarie e patologie invalidanti del pavimento pelvico). Nel caso dei bambini esiste l’Osteopatia Neonatale e Pediatrica.