La medicina fisica e riabilitazione è una branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia, riabilitazione e prevenzione della disabilità derivanti da menomazioni congenite o acquisite, principalmente di natura neurologica, muscolo scheletrica, cardiorespiratoria che incidono sulle attività di vita quotidiana
compito dell’ intervento riabilitativo è quello di migliorare tutti gli aspetti funzionali della persona affetta da disabilità o di incrementare le abilità residue in ambito personale, domiciliare e sociale.
il percorso riabilitativo è sempre individuale e prevede una presa in carico dell’utente affetto da disabilità.
Si concretizza con una prima visita medica specialistica Fisiatrica che imposta, in collaborazione con l’equipe riabilitativa, un Progetto riabilitativo individuale e un programma fisioterapico personalizzato alle esigenze dell’ utente.
Successivamente al trattamento il paziente viene rivalutato per verificare il miglioramento degli aspetti funzionali.
Al programma fisioterapico si possono affiancare anche programmi di fisioterapia strumentale ed eventuali prescrizioni di ortesi, protesi ed ausili
Quanto dura?
Il tempo necessario a risolvere la menomazione o di stabilizzare le attività residue;
Generalmente, dalla presa in carico dell’utente, il programma riabilitativo si svolge quotidianamente, salvo diversa indicazione medica.
In generale la riabilitazione adotta terapie motorie e strumentali sicure ed efficaci, ma non scevri da rischi; tutti i trattamenti devono essere sempre preventivamente prescritti da un medico specialista che valuterà le possibili indicazioni, controindicazioni ed eventuali effetti collaterali , al fine di garantire un approccio “ ad personam”.
All’ ambulatorio di riabilitazione si accede solo dopo visita medica specialistica e compilazione di una cartella clinica integrata. Si consiglia abbigliamento informale ( tuta e scarpe da ginnastica)
Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
06 561951
acczambrini@gruppomarilab.it
Direttore Tecnico: Dott. Federico Martello