Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)
L’elettroencefalogramma (EEG) è un esame che consiste nella registrazione dell’attività elettrica cerebrale spontanea, mediante elettrodi posizionati sul cuoio capelluto del paziente.
L’elettroencefalogramma viene utilizzato per la diagnosi di diverse malattie del sistema nervoso centrale, come ad esempio l’epilessia.
Per eseguire l’elettroencefalogramma il paziente si accomoda su una poltrona e viene invitato a mantenere gli occhi chiusi. L’attività elettrica viene registrata attraverso elettrodi posti sul cuoio capelluto del paziente.
L’esecuzione di un esame elettroencefalografico standard prevede una fase iniziale di preparazione del paziente e di posizionamento degli elettrodi, una fase di registrazione dell’attività elettrica cerebrale e una fase di smontaggio dell’apparato di registrazione.
L’esame dura complessivamente circa 30 minuti.
L’elettroencefalogramma non ha alcuna controindicazione
Per eseguire un corretto encefalogramma e ottenere una registrazione tecnicamente di buona qualità è richiesto che i capelli siano puliti e privi di gel o lacca.
La presenza di estese ferite del cuoio capelluto impediscono un corretto posizionamento degli elettrodi.