Esame impedenzometrico


Che cos’è?

L’esame impedenzometrico è una procedura medica prescritto per ottenere informazioni specifiche sulla funzionalità dell’orecchio medio (la porzione compresa tra la membrana timpanica e l’organo dell’udito o coclea).

A che cosa serve?

L’esame impedenzometrico consta di due diverse procedure: la timpanometria per l’indagine di eventuali secrezioni retro timpaniche (muco, siero, sangue, pus) e il riflesso cocleo stapediale per l’analisi della funzionalità ossiculare.

Come si svolge?

Una sonda , collegata ad un trasduttore di pressione che misura la resistenza, viene inserita nel condotto uditivo esterno tramite apposito tappo auricolare.

Quanto dura?

La durata media dell’esame impedenzometrico è di circa 5 minuti.

Ha controindicazioni?

Non sono presenti controindicazioni allo svolgimento dell’esame impedenzometrico.

Norme di preparazione

L’esame impedenzometrico non richiede alcuna preparazione specifica ad eccezione di un otoscopia che escluda la presenza di materiale nel condotto uditivo esterno (ad esempio cerume) o la presenza di perforazioni della membrana timpanica.

    Inserisci i dati e prenota online la tua prestazione

    *Campi Obbligatori

    Per inviare il messaggio deve accettare la privacy policy qui di seguito:

    Accetto le condizioni della privacy policy

    Per rimanere aggiornato su promozioni e novità di Marilab iscriviti alla newsletter