Procreazione Medicalmente Assistita

PMA | Procreazione Medicalmente Assistita

Quando il concepimento non avviene spontaneamente si apre uno scenario di possibilità terapeutiche molto vasto per la coppia desiderosa di avere un bambino.
La scelta della tecnica più idonea si basa su approfondite indagini diagnostiche e sulle attente valutazioni da parte di un team multidisciplinare composto da figure specialistiche esperte in Medicina della Riproduzione.

Grazie alla collaborazione con GeneraLife, il nuovo centro di Procreazione Medicalmente Assistita di Ostia garantisce alle coppie con problemi di sterilità/infertilità l’accesso a prestazioni terapeutiche di I, II e III livello.

 

ECCELLENZE

Medilab

  • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di II livello.
  • Due modernissime sale operatorie e locali per l’osservazione post-operatoria
  • Presidio chirurgico di tipo 2 (PC2) dove è possibile eseguire interventi di chirurgia ambulatoriale e prestazioni invasive in sedazione profonda.

GeneraLife

  • PMA di I, II e III livello con elevato standard di presa in carico e cura dei pazienti.
  • Protocolli scientificamente all’avanguardia e rigorosamente validati.
  • Identificazione e tracciabilità dei campioni con i più moderni e sicuri sistemi attualmente disponibili.
  • Leader nel campo della crioconservazione degli ovociti mediante vitrificazione, per la preservazione della fertilità femminile

 

 

DIAGNOSI E CURA PERSONALIZZATE

Presso il Centro di PMA di Medilab disponiamo delle tecnologie più avanzate per la diagnosi di infertilità e di tutte le tecniche riproduttive per il trattamento di questa malattia:

  • inseminazione intrauterina (IUI)
  • fecondazione in vitro e trasferimento di embrioni (IVF)
  • iniezione intra-citoplasmatica di spermatozoi (ICSI)
  • test genetico preimpianto per anomalie cromosomiche (PGT-A) o malattie monogeniche (PGT-M)
  • prelievo chirurgico dello sperma (Mesa, Pesa, Tese)
  • valutazione dello sperma ad alto ingrandimento (IMSI)
  • valutazione in time lapse
  • crioconservazione di gameti maschili (spermatozoi) e femminili (ovociti) e di embrioni
  • fecondazione eterologa (con donazione di gameti)
  • preservazione della fertilità per donne e uomini

Nessuna tecnica riproduttiva è migliore in assoluto ma la scelta viene fatta in base alla storia clinica della coppia e secondo un criterio di gradualità.
A parità di efficacia, la soluzione migliore è quella meno invasiva sia dal punto di vista tecnico che psicologico.

Responsabile dei trattamenti: Dr. Fabio Sapienza

 

 

DOMANDE FREQUENTI

Qual è la differenza fra tecniche di PMA di I, II e III livello?

I livello: la fecondazione degli ovociti avviene all’interno del corpo della donna con un’inseminazione uterina semplice (con o senza induzione dell’ovulazione)
II e III livello: la fecondazione degli ovociti avviene in vitro, con successivo trasferimento dell’embrione nell’utero
III livello: quando è necessario ricorrere a pratiche chirurgiche con anestesia per il prelievo dei gameti (spermatozoi)

Qual è la differenza fra fecondazione omologa ed eterologa?

Nel primo caso entrambi i gameti appartengono alla coppia; nel secondo caso uno o entrambi i gameti possono essere esterni alla coppia e provenire da una banca del seme o di ovociti.

Cos’è la crioconservazione?

È una delle procedure previste dalla PMA che prevede la conservazione dei gameti o degli embrioni per mezzo del congelamento.
La crioconservazione degli ovociti per la preservazione della fertilità femminile (Social Freezing) rappresenta oggi una nuova opportunità per tutte quelle donne che per ragioni mediche o sociali rischiano di perdere la fertilità.

Qual è la differenza fra infertilità e sterilità?

La sterilità è un ostacolo alla fecondazione che determina l’assoluta mancanza della capacità riproduttiva sia nella donna che nell’uomo. L’infertilità è un difetto nella produzione, unione, annidamento e/o sviluppo dell’embrione per cui c’è l’incapacità di proseguire la gravidanza fino ad un’epoca di vitalità del feto.

 

 

Per informazioni sul centro Medilab di Ostia:
email: info.pma@medilabostia.it
tel. 378 3033066
Responsabile Segreteria e Accettazione
Giorgia Di Rocco

Per informazioni sul gruppo GeneraLife è possibile visitare il sito: http://www.generalifeitalia.it

 

Medilab S.r.l.
Sede Legale:
Viale dei Campioni, 8 – 00144 Roma
P.I. 05298001008 – C.F.05298001008

Sede operativa:
Viale Alfredo Zambrini, 2/4/6
00121 Roma
tel. 06 56195150

Responsabile Clinico del Reparto di PMA:
Dr. Filippo Maria Ubaldi
Direttore Sanitario:
Dott. Ruggero Zucchi