Psichiatria, psicologia e psicoterapia

10-08-2018


I centri Marilab offrono percorsi personalizzati di psichiatria, psicologia e psicoterapia.

Un servizio innovativo caratterizzato da psicologi, psicoterapeuti e psichiatri che integrano competenze e tecniche diverse per offrire percorsi personalizzati e flessibili in funzione delle caratteristiche peculiari della persona e del disagio portato.

QUALI PROBLEMI SI POSSONO AFFRONTARE?

Sono diverse le situazioni di disagio emotivo o di vera e propria malattia per cui può essere utile il supporto di uno specialista psicologo, psicoterapeuta o psichiatra:

  • malesseri esistenziali (anche in assenza di sintomi specifici);
  • disturbi d’ansia, fobie,attacchi di panico;
  • disturbi dell’umore e depressione;
  • stati di crisi nelle fasi di passaggio della vita, come separazione, lutto, pensionamento, diventare genitori, sposarsi ecc.;
  • problemi di coppia;
  • disagi psicologici collegati a patologie organiche;
  • conflittualità familiari;
  • sindromi psicosomatiche e disturbi somatoformi;
  • disturbi sessuali in assenza di patologie organiche;
  • disturbi alimentaricome anoressia e bulimia;
  • disagi in età adolescenziale e preadolescenziale (problematiche  relative alla propria identità e/o al proprio progetto di vita, conflittualità con i genitori, disagio rispetto al proprio corpo, problemi nell’ambito scolastico);
  • nuove dipendenze.

IL PRIMO COLLOQUIO

Per definire il percorso terapeutico più adatto e per valutare la tipologia di intervento, lo specialista sottopone il paziente a un primo colloquio conoscitivo. Se lo specialista lo riterrà opportuno seguiranno test o altri colloqui di approfondimento per completare la raccolta delle informazioni utili a progettare il percorso di cura.

Le sedute hanno una cadenza stabilita in relazione ai bisogni e si possono svolgere presso la sede Marilab di Garbatella in via Caffaro, 137 e presso la sede di Ostia in viale Alfredo Zambrini, 4.

PER GLI ADULTI

Iniziare un percorso di psicoterapia significa acquisire maggiore consapevolezza, prendersi cura della propria salute psicologica, decidere di ascoltare un disagio che si è lentamente andato formando o che ha fatto irruzione in modo inaspettato.
Concedersi uno spazio per pensare ai propri problemi si rivelerà un’occasione non solo per una maggiore consapevolezza di sé, ma anche per un cambiamento nel rapporto con gli altri.

BAMBINI E GENITORI

Decidere di rivolgersi a uno specialista può essere utile per aiutare il proprio figlio a crescere.

Nei momenti critici di cambiamento come l’ingresso in una scuola nuova, un cambiamento nella struttura familiare o nell’ambiente, può accadere che i bambini e gli adolescenti segnalino la loro difficoltà.
I segnali possono essere irritabilità, nervosismo, aggressività, disturbi nel sonno o nell’alimentazione. Oppure si possono manifestare con un calo del rendimento scolastico, con difficoltà da parte del bambino nei rapporti sociali o quando sembra rifugiarsi in un suo mondo. Spesso queste situazioni di disagio si risolvono in breve. Se però il disagio si prolunga, diventa più difficile da comprendere e modificare. Per questo può essere utile parlare con professionisti esperti di questi problemi.

ADOLESCENTI E GENITORI

Aiutare i propri figli ad affrontare insieme un momento di cambiamento così difficile come l’adolescenza può essere più facile seguendo un percorso di psicoterapia.

L’adolescenza è il periodo dei cambiamenti: cambiano i rapporti famigliari, cambia l’identità soggettiva, la percezione dei bisogni, dei desideri, le priorità. Tali cambiamenti possono essere vissuti in maniera difficoltosa e tumultuosa dal giovane e dalla sua famiglia: segnali possono essere depressione, attacchi di panico, uso di sostanze, problemi con il proprio corpo, con l’alimentazione, autolesionismo, difficoltà scolastiche, conflitti in famiglia.

La nostra squadra multidisciplinare è a disposizione di ragazzi e genitori.

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Marilab Garbatella 065134191 oppure la sede Marilab di Ostia 0656195150.