Screening Anemia

19-10-2018


Stanchezza, mal di testa, affanno, vertigini o dolori al petto?

Potrebbe essere colpa dell’ANEMIA

Fino al 31 dicembre a soli 90 euro

VISITA EMATOLOGICA CON PACCHETTO ANALISI (Emocromo, Sideremia, Ferritina, Transferrina, Vitamina B12, Acido Folico)

 

Anemia

L’anemia si presenta quando il numero di globuli rossi non è sufficiente e trasportare abbastanza ossigeno da soddisfare i bisogni dei diversi tessuti e organi del corpo. Esistono diverse forme di anemie causate da fattori diversi, alcune sono molto gravi altre meno.

Che cos’è l’anemia?

Si parla di anemia quando i livelli di emoglobina nel sangue sono molto bassi, questo può essere un problema temporaneo o cronico. Chi soffre di carenze vitaminiche (in particolare di vitamina B12, C o di acido folico) o di ferro, di disturbi intestinali (celiachia inclusa), di mestruazioni troppo abbondanti, di malattie croniche come l’insufficienza epatica o renale e chi ha familiari che soffrono dello stesso problema è più esposto al rischio di anemia. Inoltre, durante la gravidanza è più facile andare incontro a un’anemia da carenza di ferro.

Quali sono le cause dell’anemia?

Livelli ridotti di globuli rossi possono essere associati a problemi nella loro produzione (come nel caso dell’anemia aplastica) o nella loro degradazione (anemie emolitiche), a emorragie, a difetti genetici (come l’anemia falciforme e le talassemie) o ad altre malattie (dall’artrite reumatoide alla leucemia). Inoltre alcune forme di anemia sono associate a carenze di ferro o di vitamine.

Quali sono i sintomi dell’anemia?

L’anemia può essere inizialmente asintomatica, ma l’aggravarsi del problema porta alla comparsa di sintomi come stanchezza, pallore, battiti cardiaci irregolari o accelerati, affanno respiratorio, dolori al petto, vertigini, problemi cognitivi, mani e piedi freddi e mal di testa.

Come si previene l’anemia?

Molti tipi di anemia non sono prevenibili con lo stile di vita. In alcuni casi è invece possibile ridurre la probabilità di sviluppare la malattia seguendo un’alimentazione ricca di vitamine e di ferro. Di acido folico sono ricchi gli agrumi, le banane, le verdure a foglia verde scuro, i legumi e i prodotti a base di cereali fortificati. La vitamina B12 è presente nella carne e nei latticini e si trova in alcuni derivati dei cereali e della soia fortificati. La vitamina C, utile perché aiuta ad assorbire il ferro, si trova negli agrumi, nel melone e nei frutti di bosco.Il ferro può essere assunto con la carne, i legumi, i cereali fortificati, i vegetali a foglia verde scura e la frutta essiccata.

Fino al 31 dicembre Screening anemia

Visita ematologica con Pacchetto analisi (Emocromo, Sideremia, Ferritina, Transferrina, Vitamina B12, Acido Folico) 90 euro

La promozione è valida presso la sede Marilab Ostia, via A. Zambrini,  0656195150 e presso la sede Marilab Garbatella, via Caffaro, 137  065134191