11-03-2022
Eccellenza medica, clinica, diagnostica
Responsabile Dott. Roberto Federici, Proctologo e Specialista in Chirurgia Generale
La sezione specialistica di Proctologia di Medilab, in linea con i continui progressi scientifici e tecnologici in questo settore, offre un servizio di eccellenza nella diagnosi e la terapia delle malattie che interessano l’ultimo tratto dell’intestino (ano e canale anale).
Il modello operativo della Sezione di Proctologia prevede una valutazione clinica ambulatoriale iniziale svolta dallo specialista del settore, il Dott. Roberto Federici, Chirurgo e Proctologo.
Diagnostica strumentale, soluzioni chirurgiche di ultima generazione e approccio multidisciplinare consentono un iter diagnostico e terapeutico rapido e personalizzato in base alla problematica del paziente.
Il Presidio Sanitario Polispecialistico e di Chirurgia Ambulatoriale di Medilab è dotato di due modernissime sale operatorie dove è possibile eseguire interventi di Chirurgia Proctologica in sedazione profonda. Una sala di osservazione breve post-operatoria consente al paziente di riposare dopo l’intervento, assistito da personale infermieristico specializzato.
La sezione specialistica di Proctologia di Medilab si rivolge ai suoi pazienti con un approccio multidisciplinare che prevede, quando necessario, il coinvolgimento di altri medici specialisti e di terapisti della riabilitazione della zona pelvica.
Il pavimento pelvico è quella parte del nostro corpo che chiude in basso il piccolo bacino ed è costituito da tre strati muscolari che hanno la funzione di:
SOSTEGNO degli organi pelvici che vi sono poggiati sopra (utero, vescica, retto)
CONTINENZA di urina e feci
Come per ogni altro muscolo esistono trattamenti riabilitativi anche per il pavimento pelvico, le cui disfunzioni possono provocare prolassi, emorroidi, stipsi, incontinenza fecale. In questi casi l’esecuzione della MANOMETRIA è fondamentale per fare una diagnosi corretta e stabilire un percorso terapeutico efficace.
La visita proctologica e l’Anoscopia ad alta risoluzione consentono la DIAGNOSI PRECOCE di lesioni virali o tumorali. Sono quindi importanti ai fini della prevenzione delle malattie tumorali. La visita proctologica è inoltre indicata in via prioritaria in presenza di sintomi come quelli già esposti.