Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)
25-01-2022
È un test rapido semi-quantitativo che sfrutta la tecnica dell’immuno-fluorescenza per rilevare la presenza dell’antigene virale all’interno delle secrezioni rinofaringee e non necessita di tampone molecolare di conferma. Viene effettuato su tampone rinofaringeo.
L’esito dell’esame è espresso con un valore numerico (COI, Cut-Off-Index) derivante dall’utilizzo di uno strumento di laboratorio dedicato che quantifica il risultato (per questo il test è semi-quantitativo).
Per acquistare direttamente online il tampone rapido antigenico semiquantitativo con indice COI, clicca qui.
Il Laboratorio utilizza la metodica immuno-cromatografica a fluorescenza (FIA) testata e validata dall’IRCCS Ospedale Spallanzani in seguito ad uno studio effettuato comparando i risultati dei test antigenici eseguiti con metodo semi-quantitativo con quelli dei tamponi molecolari. Lo studio ha dimostrato che:
In caso di esito positivo dell’esame, l’utente ha l’obbligo di contattare immediatamente il proprio medico di medicina generale informandolo della presenza di antigene del virus SARS-COV-2 e di rispettare, da subito, le norme legate al distanziamento sociale.
Il test rapido semi-quantitativo per la ricerca antigene SARS-CoV-2 su tampone rinofaringeo con indice COI è attualmente consigliato:
Il tampone rapido, a differenza di quello molecolare, ha dei tempi di esecuzione molto brevi (circa 10/15 minuti) e un costo più contenuto; per questo motivo rappresenta una valida metodica di screening della popolazione, specialmente in tutti quei casi in cui l’effettuazione del tampone molecolare sarebbe di difficile applicazione. Il vantaggio di questo test, rispetto a quelli qualitativi, consiste nella maggiore sensibilità analitica.