Marilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)
Marilab s.r.l. - Via Caffaro, 137 - Roma
Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)
31-01-2020
L’incontinenza urinaria è definita, dal punto di vista scientifico, come una “perdita involontaria di urine in tempi e luoghi inappropriati, di entità tale da costituire un problema igienico e sociale”. Il problema dell’incontinenza urinaria femminile è ampiamente diffuso e molto spesso sottostimato, sia per la riluttanza delle pazienti a parlarne con il medico, sia per la convinzione, errata, che non esistono rimedi efficaci.
Negli ultimi anni sono stati fatti grandi passi in avanti nella conoscenza della fisiopatologia e dei meccanismi che regolano la continenza. Pertanto, con una Visita Uroginecologica, è già possibile fare una diagnosi profonda ed efficace del tipo e del grado di incontinenza sofferta. Questo consente di offrire alla paziente la più giusta e corretta scelta terapeutica. Esiste più di una soluzione.
Per le forme meno gravi la terapia più valida è quella farmacologica associata alla riabilitazione del piano perineale. È il caso di pazienti giovani che possono soffrire di incontinenza urinaria in seguito al parto o ad interventi chirurgici nella zona inferiore dell’addome. La rieducazione del perineo prevede l’uso di strumentazioni (Chinesiterapia e Stimolazione elettrica funzionale) associato alla rieducazione comportamentale della paziente, alla quale viene insegnato l’uso corretto della muscolatura perineale.
Nelle forme più gravi il problema è risolvibile con la terapia chirurgica mediante tecniche mini invasive. Presso la sede Marilab Surgery di Ostia si pratica la Terapia Endoscopica dell’Incontinenza Urinaria Femminile da Deficit Sfinterico. La metodica consiste nell’applicazione per via endoscopica di agenti volumizzanti a livello dello sfintere uretrale, in regime di Day Hospital e in anestesia locale.