Ecografia Vescicale

Cos’è l’Ecografia Vescicale?

L’Ecografia Vescicale è un esame ambulatoriale, che può essere eseguito dal Medico Radiologo o da un altro Specialista in possesso di titolo idoneo. Consente di esplorare, oltre alla vescica, anche altri organi come la prostata negli uomini, e l’utero nelle donne, comprese le formazioni anatomiche circostanti. Ma in questi casi si parla più comunemente di Ecografia pelvica. Come ogni altra ecografia anche l’Ecografia Vescicale si basa sull’utilizzo degli ultrasuoni. Per ottenere immagini ecografiche soddisfacenti è necessario che la vescica sia ben distesa e quindi piena di urina.

Come si svolge?

Il paziente (uomo o donna) è disteso supino su un lettino. Il medico ecografista gli applica sull’addome un gel conduttore che serve a far scorrere la sonda dell’ecografo e ad eliminare l’aria tra la cute e la sonda. L’Ecografia Vescicale viene effettuata, quindi, per via transaddominale (o sovrapubica), cioè posizionando la sonda sull’addome del paziente.

A cosa serve l’Ecografia Vescicale?

Permette di valutare dimensioni e morfologia della vescica e di evidenziare eventuali patologie a suo carico. Questo esame è in grado di osservare la presenza di calcoli sia nel lume vescicale che negli ureteri (i condotti che portano l’urina dai reni alla vescica). Dallo studio delle pareti della vescica si possono evidenziare diverticoli e neoplasie (come tumori, polipi e papillomi) e distinguere in modo affidabile tra lesioni benigne e maligne. L’Ecografia Vescicale permette anche di valutare lo svuotamento della vescica misurando il residuo di urina in seguito alla minzione.

Quanto dura?

Dura mediamente 10 minuti, ma la durata dipende dal singolo caso.

Ha controindicazioni?

Nessuna controindicazione particolare, l’esame è indolore e non invasivo. A differenza delle radiazioni ionizzanti usate nelle radiografie, gli ultrasuoni sono innocui per i pazienti.

Norme di preparazione

Occorre che la vescica sia piena, quindi è necessario bere un litro d’acqua (non gassata) un’ora prima di effettuare l’esame e non urinare nelle precedenti due ore. Al termine dell’esame, il medico chiederà al paziente di svuotare la vescica per poter valutare il residuo urinario post-minzione. È importante sottolineare che l’aria e i gas presenti nel nostro corpo sono di ostacolo ad una corretta esecuzione delle ecografie, quindi è di fondamentale importanza seguire correttamente le norme di preparazione fornite al momento della prenotazione.

Disponibile presso

Ecografia Vescicale

SSN

Presso MARILAB CENTER OSTIA - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)

Tel. 06 561951 Mail: acczambrini@gruppomarilab.it

Richiedi prenotazione

Ecografia Vescicale

SSN

Presso MARILAB GARBATELLA - Via Caffaro, 137 - Roma

Tel. 06 5134191 / 06 51600997 Mail: acccaffaro@gruppomarilab.it

Richiedi prenotazione

Attività correlate

Presso Marilab Center Ostia

Presso Marilab Garbatella

Medici