La MOC è una tecnica di indagine diagnostica indolore e non invasiva, basata sull’impiego di raggi X, che consente di valutare la densità della massa ossea indagandone lo stato di mineralizzazione.
A cosa serve?
Rappresenta l’esame di riferimento per diagnosticare l’osteoporosi, patologia caratterizzata da una progressiva demineralizzazione della struttura scheletrica con aumentato rischio di fratture. Sono esposte all’osteoporosi soprattutto le donne al momento della menopausa
Come si svolge?
La paziente viene posizionata in decubito supino sul lettino dell’apparecchiatura. É opportuno precisare che la dose di radiazione utilizzata per la MOC è estremamente bassa, molto inferiore rispetto a quella di una normale radiografia. Per tale ragione l’esame può essere ripetuto senza problemi nel tempo (generalmente una volta l’anno).
Quanto dura?
Pochi minuti.
Ha controindicazioni?
La principale controindicazione, come per tutti gli esami in cui è previsto impiego di raggi X, è rappresentata dalla gravidanza.
Norme di preparazione
Nessuna preparazione specifica.