Fibroscopia Endonasale

Che cos’è?

La fibroscopia endonasale o rinoscopia è un esame finalizzato all’indagine visiva di entrambe le cavità nasali.

A che cosa serve?

La fibroscopia endonasale serve ad escludere o individuare anomalie morfologiche delle cavità nasali quali la deviazioni del setto nasale, l’ipertrofia dei turbinati nasali, la presenza di polipi, o altre patologie del distretto ringoino.

Come si svolge?

Il paziente è seduto con la testa appoggiata allo schienale, lo specialista introduce la fibra ottica , rigida o flessibile, in entrambe le fosse nasali una per volta.

Quanto dura?

La durata in media di una fibroscopia endonasale è di circa 10 minuti.

Ha controindicazioni?

Non sono presenti controindicazioni.

Norme di preparazione

Non è prevista alcuna norma di preparazione.

Disponibile presso

Attività correlate

Medici