Cos’è l’Impedenziometria?
L’impedenziometria è la valutazione della misurazione corporea e viene eseguita con metodo bioimpedenziometrico BIA ACC della BIOTEKNA
Come si svolge?
Si svolge attraverso un dispositivo BIA ACC, uno strumento diagnostico non invasivo che effettua l’analisi della composizione corporea applicando due elettrodi sulla cute del dorso della mano destra e due sul dorso del piede. L’analisi è basata sulla bioimpedenza intra ed extracellulare, sul principio per cui i tessuti si comportano come conduttori, semiconduttori o isolanti. Le soluzioni dei tessuti magri sono ottimi conduttori , mentre osso e grasso sono sostanze isolanti.
A cosa serve?
Permette di valutare:
- Struttura corporea (analisi quantitativa e qualitativa)
- Grado di idratazione, equilibrio idroelettrolitico e turnover dell’acqua
- Alterazioni ormonali
- Risposta del metabolismo basale e distribuzione metabolica
- Risposta del metabolismo glucidico nelle 24 ore
- Andamento del carico acido renale potenziale nelle 24 ore
Quanto dura?
2-3 minuti
Ha controindicazioni?
Nessuna
Norme di preparazione per l’esecuzione dell’impedenziometria
- Devono essere trascorse 2-3 ore dall’ultimo pasto
- Devono essere trascorse 24h da eventuale attività fisica
Non si può eseguire durante il ciclo mestruale
Per informazioni contattare: