Medilab

Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)

Otorinolaringoiatria

Dott.ssa Sara Cisternino


La Dottoressa Cisternino è specializzata in Audiologia e Foniatria ed ha frequentato, come medico specializzando l’Ospedale San Camillo e la Casa di cura Città di Roma. Ha inoltre conseguito un Master di Citologia Nasale

Esercita la libera professione come Otorinolaringoiatra e Audiologo presso diversi Studi Polispecialistici e Case di cura in Roma ed è Socio della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e dell’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti

Aree di interesse:

Diagnosi e terapia delle vertigini periferiche – Riabilitazione vestibolare – Diagnosi e terapia dei disturbi della voce – Diagnosi e terapia delle rinopatie – Citologia nasale (Diagnosi delle riniti croniche non allergiche) – Acufene – Adenoidi – Apnee notturne – Deviazione setto nasale – Terapia miofunzionale (Disturbi della deglutizione atipica)  – Ipertrofia turbinati – Ipoacusia – Laringite – Patologia dei seni paranasali – Patologie delle ghiandole salivari – Polipi nasali  – Reflusso gastroesofageo  – Settoplastica – Sinusite – Sordità – Tappo di cerume – Tonsillite – Competenze pediatriche

In Marilab effettua:

  • Visita otorinolaringoiatrica
  • Visita otorinolaringoiatrica pediatrica
  • Citologia nasale
  • Terapia miofunzionale (problemi di deglutizione)
  • Terapia foniatrica
  • Fibrolaringoscopia (anche bambini)
  • Esame audiometrico
  • Esame impedenziometrico
  • Esame vestibolare
  • Lavaggio auricolare
  • Insufflazioni endotimpaniche

Specializzazioni


Curriculum Vitae


Istruzione e Formazione

  • 2012: Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
  • 2018: Specializzazione in Audiologia e Foniatria presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
  • 2016: Corso: Microchirurgia del Colesteatoma dell’orecchio medio e dell’osso temporale. Gruppo Otologico, Piacenza
  • 2016: Corso: Studio endoscopico Dinamico della Deglutizione, Fiberoptic endoscopic evaluation of Swallowing (FEES). Rimini
    Centro congressi SGR
  • 2016: Corso: Attualità nel trattamento delle rinosinusiti
  • 2016: Corso: La disfagia in età pediatria: Disordini di alimentazione e disturbi deglutitori
  • 2015: Corso: Short Term Scientific Mission: Multidisciplinary Approach to diagnose and treat subtypes of tinnitus. September 28th
    –October 3rd 2015 Rome, at the Tinnitus Center of the European Hospital
  • 2015: Corso: 52° Master di Citologia Nasale. SAVHOTEL – Bologna
  • 2015: Corso: Prick Test. LOFARMA
  • 2015: Corso: Il ripristino del benessere respiratorio: X° Corso teorico-pratico sulle patologie respiratorie. Complesso Monumentale
    S. Spirito in Saxia – ASL RM/E
  • 2015: Corso: Short Term Scientific Mission -Tinnet-Cost action BM 1306: “Multidisciplinary Approach To Diagnose and Treat
    Subtypes of Tinnitus”. Attended as Tutor . Rome, 16-21 February 2015
  • 2010: Corso: Gruppo Romano-Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale: 42‘ Incontro di Aggiornamento: ”Le
    Adenopatie Laterocervicali
  • 2009: Corso: La vertigine nell’anziano effettuato in data Ottobre 2009 presso Roma – Clinica Otorinolaringoiatrica Policlinico
    Umberto I

Esperienza Professionale

  • 2006 – 2009: Tirocinio formativo – Dipartimento di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria G. Ferreri presso il Policlinico Umberto I di Roma
  • 2010 – 2012: Tirocinio formativo – U.O.C di ORL Pediatrica presso Policlinico Umberto I di Roma
  • 2012 – 2013: Tirocinio formativo – U.O.C. di Otorinolaringoiatria presso Policlinico Tor Vergata di Roma
  • 2013 – 2018: Medico specializzando presso Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini (Roma) e la Casa di Cura Città di Roma
  • 2014 – 2016: Medico Insufflatore (Terme di Acquasanta, Terme Luigiane)
  • 2018: Medico Specialista e Insufflatore presso le Terme Luigiane – Acquappesa (CS)