Medilab

Medilab s.r.l. - Viale A. Zambrini, 4 - Ostia (RM)

Oftalmologia, Medicina Aeronautica e Spaziale

Dott. Domenico Alberti


Il Dottor Alberti, specializzato in Oftalmologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Oculistica del Policlinico Militare Celio. Svolge attività chirurgica sul segmento anteriore e dispone di una vasta casistica di  interventi per la correzione di ametropie refrattive con laser ad eccimeri e di chirurgia degli annessi.  Ha svolto attività di medicina d’urgenza e di pronto soccorso svolgendo attività chirurgica oculistica d’urgenza.

È insegnante di Oculistica presso la Scuola Sottufficiali Infermieri Professionali dell’Esercito Italiano e svolge attività medico-legale da 18 anni presso strutture militari e riconosciute dall’Ordine dei Medici

Aree di interesse:

Visite ed esami strumentali – Visite pediatriche (dai 3 anni in su) –  Idoneità per i video terminalisti – Perizie medico-legali – Attività chirurgica sul segmento anteriore (correzione di miopia, ipermetropia e astigmatismi con laser a eccimeri, cross-linking corneale per la stabilizzazione del cheratocono, cataratta, chirurgia palpebrale, rimozione di calazi, xantelasmi, neoplasie, blefaroplastiche)

In Marilab esegue:

  • Visita (dai 3 anni in su)
  • Esame dell’acutezza visiva e della refrazione
  • Biomicroscopia del segmento anteriore
  • Tonometria
  • Esame del fondo oculare
  • Test di Shirmer e BUT
  • Esame del campo visivo, campimetria computerizzata
  • Lavaggio dei dotti lacrimali
  • Esame della sensibilità al contrasto, della sensibilità all’abbagliamento, del tempo di recupero dopo l’abbagliamento, della visione crepuscolare
  • Tempi di reazione per patenti c-d-ka-kb
  • Rinnovo/rilascio patenti
  • Test prova glaucoma

 

Specializzazioni


Curriculum Vitae


Istruzione e Formazione

  • 1989: Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma
  • Specializzazione in Oftalmologia conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma
  • Specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma
  • 1998: “10′ CORSO DI LASER A ECCIMERI” direttore Prof. Contera – Ospedale Fatebenefratelli – Roma
  • 2001: “CORSO M CHIRURGIA SULLA FACOEMULSIFICAZIONE” direttore Dott. Carlevale Roma
  • Corso di “DEGENERAZIONI MACULARI”
  • Corso di “ECOGRAFIA BI SCAN”
  • Corso di “PERIMETRIA AUTOMATIZZATA HUMPHREY” direttore Prof. Balocco Gabriell – “La Sapienza” – Roma giugno 1999
  • Corso di “CHIRURGIA PALPEBRALE”
  • 1999:  Corso di aggiornamento “CLINICA DELLE RETINOPATIE” direttore Prof. Balocco Gabrieli” – “La Sapienza” – Roma
  • 2001 – 2002: Corso annuale di “CHIRURGIA FOTOREFRATTIVA CON TECNICHE PRK E LASEK” – Scuola Medica Ospedaliera – Roma
  • 2001 – 2002: Corso annuale di “FACOEMULSIFICAZIONE CON ANESTESIA TOPICA E TECNICA CHOP” – Scuola Medica Ospedaliera -Roma
  • 2002: Corso di “CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER A ECCIMERI” direttore Prof. Spodea – Roma
  • 2002: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “A SCUOLA DI FACO’ direttore Prof. Balestrazzi – Roma
  • 2002: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “TOPOGRAFIA E TOMOGRAFIA CORNEALE NELLA CHIRURGIA REFRATTIVA” – direttore Prof. Balestrazzi – Roma
  • 2002: Corso di aggiornamento clinico e scientifico LA CHIRURGIA PALPEBRALE – TECNICHE DI BASE – NEOFORMAZIONI CUTANEE PERIOCULARI: COME ORIENTARE LA DIAGNOSI E PIANIFICARE LE TERAPIE” direttore Prof. Balestrazzi – Roma
  • 2002: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “LE DEGENERAZIONI MACULARI” direttore Prof. Balestrazzi – Roma
  • 2002: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “ECOGRAFIA SCAN DEL BULBO OCULARE” direttore Prof. Balestrazzi -Roma
  • 2002: Corso di aggiornamento clinico e scientifico ‘APPROCCIO CLINICO ALLE EREDO DISTROFIE CORIORETINICHE” direttore Prof. Balestrazzi – Roma
  • Corso di aggiornamento “LE MACULOPATIE:RUOLO DELL’EPITELIO PIGMENTATO E DELLA COPIO CAPILLARE” direttore Prof. Brancato
  • 2003: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “PROTOCOLLI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NEI CASI COMPLICATI DI UVEITE” Direttore Prof. Merlin, Firenze
  • 2003: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “METODICHE DIAGNOSTICHE (PEV, PERG. Perimetria standard e blu giallo, GDX ed HRT) NELLA DIAGNOSI PRECOCE DELLA OTTIOPATIA GLAUCOMATOSA” Firenze
  • 2003: Progetto formativo “RETINOPATIE UP DATE CLINICO E TERAPEUTICO” Dott. Guarnaccia – Reggio Calabria
  • 2003: Corso di aggiornamento “LIVE SURGERY” Dott. Guarnaccia -Reggio Calabria
  • 2003: Ospedale S. Andrea “CORSO TEORICO PRATICO DI PERIMETRIA COMPUTERIZZATA” Prof. Leonardi, Roma
  • 2003: Ospedale S. Andrea “CORSO AVANZATO DI PERIMETRIA COMPUTERIZZATA” Prof. Leonardi, Roma
  • 2004: Corso di aggiornamento clinico e scientifico ” NUOVE METODICHE SEMEIOLOGICHE NELLA DIAGNOSTICA DEL CHERATOCONO” Napoli
  • 2004: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA REFRATTIVA (TRATTAMENTI PRIMARI E RITRATTAMENTI)” Napoli
  • 2004:Corso di aggiornamento clinico e scientifico “STRATUS OCT: RILEVANZA CLINICA NELLE PATOLOGIE VITREORETINICHE E NEL GLAUCOMA” Napoli
  • 2004: Corso teorico-pratico “OTTICOPATIE NEROFTALMOLOGICHE E GLAUCOMATOSE” Roma
  • 2004: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “CHIRURGIA DELLE OPACITÀ CORNEALI” Roma
  • 2004: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “IPERTENSIONE OCULARE: ATTUALITÀ NELL’APPROCCIO TERAPEUTICO” Roma
  • 2004: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA REFRATTIVA TECNICHE E PROBLEMATICHE” Roma
  • 2004: Corso teorico-pratico “CHIRURGIA SULLA FACOEMULSIFICAZIONE” Roma
  • 2004: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “CORNEA CLINIC INTERATTIVA” Roma
  • 2004: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “IL GLAUCOMA PRIMARIO AD ANGOLO APERTO: INQUADRAMENTO CLINICO-TERAPEUTICO” Roma
  • 2004: Corso di aggiornamento clinico e scientifico ” HERPES ED OCCHIO: INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO”, Roma
  • 2004: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “LA CHIRURGIA PALPEBRALE PER TUTTI” Roma
  • 2005: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “L’OCCHIO E LA LUCE. LUCE E PATOLOGIE OCULARI. OFTALMOPROTEZIONE” Roma
  • 2005: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “CORNEA CLINIC INTERATTIVA” Roma
  • 2005: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “ERGOFTALMOLOGIA: ANALISI E VALUTAZIONE DEGLI OPERATORI ADDETTI ALL’USO DI APPARECCHIATURE OPTOELETTRONICHE” Milano
  • 2005: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “OCT3 E GLAUCOMA: STUDIO DELLA PAPILLA OTTICA” Milano
  • 2006: II CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA REFRATTIVA TECNICHE E PROBLEMATICHE” Roma
  • 2006: IX CORSO DI TOPOGRAFIA CORNEALE E ABERROMETRIA” Roma
  • 2006: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “TRAUMATOLOGIA BULBARE: STRATEGIE DI APPROCCIO CHIRURGICO” Roma
  • 2006: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “CORNEA CLINIC INTERATTIVA” Roma
  • 2006: Corso di aggiornamento clinico e scientifico “LA BLEFAROPLASTICA STEP BY STEP” Roma
  • 2006: CORSO TEORICO-PRATICO DI FACOEMULSIFICAZIONE E IMPIANTO DI IOL DA MICROINCISIONE” Roma
  • 2007: III CORSO ABILITANTE CROSS-LINKING, Policlinico di Bari
  • 2007: Corso di aggiornamento: “IL GLAUCOMA, NUOVE OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE” Roma
  • 2007: Corso di aggiornamento: “GEA: GLAUCOMA E AGGIORNAMENTO. GESTIONE INDIVIDUALIZZATA DEL PAZIENTE GLAUCOMATOSO” Roma
  • 2007: Corso di “ABLAZIONE DI SUPERFICIE  – B – TO B – BACK TO BOWMAN’S” SUB BOWMAN KERATOMILEUSIS (SBK) – INTRA LASIK” Roma
  • 2005: “Corso di Organizzazione e Gestione per Ufficiali Medici Dirigenti” organizzato dalla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università BOCCONI
  • 2005: “Corso di Programmazione e Controllo di Gestione” organizzato dalla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università BOCCONI
  • 2007: “Corso di introduzione all’uso dei D.R.G” organizzato dalla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università BOCCONI
  • 2007: “Corso: I processi di miglioramento continuo in sanita’” organizzato dalla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università BOCCONI

Esperienza Professionale

  • 1991: Nominato Ufficiale Medico in servizio permanente del Corpo di Sanità dell’Esercito Italiano
  • 1992 – 1994: Ha svolto l’incarico di Dirigente dei Servizio Sanitario presso iòl III BTG della Guardia di Finanza
  • 1994 – 1997: Ha prestato servizio in qualità di Capo Sezione Visite mediche generali e specialistiche presso il Centro Nazionale di Reclutamento della Guardia di Finanza con sede a Roma
  • 1997 – 2000: Ha prestato servizio presso il Centro Militare di Medicina Legale di Catanzaro ricoprendo i seguenti incarichi: assistente al reparto osservazione, membro della Commissione Medica Ospedaliera, assistente all’ambulatorio oculistico
  • Dal 2000: Svolge servizio presso il Dipartimento Neurosensoriale del Policlinico Militare di Roma Celio, con  l’incarico di Capo Servizio Ergoftaltnologia