Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)

Che cos’è?

L’Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA) è un esame utilizzato per studiare e monitorare i vasi sanguigni (arterie e vene) che forniscono nutrimento al cervello. È una metodica semplice e non invasiva.

A che cosa serve?

Il TSA è un esame che permette di studiare la morfologia dei vasi, riconoscere eventuali lesioni aterosclerotiche (placche), il grado di stenosi e il loro evolversi.
Viene effettuato per escludere la presenza di trombosi venose.

L’ecocolordoppler TSA viene richiesto dagli specialisti per l’inquadramento di un paziente a seguito di ictus o TIA, attacco ischemico transitorio, e per la diagnosi di aneurisma.

Come si svolge?

Il TSA non comporta alcun disturbo per il paziente. Si svolge come una normale ecografia.

Quanto dura?

L’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) dura in media 20 minuti.

Ha controindicazioni?

Non sono presenti controindicazioni nello svolgimento dell’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA).

Norme di preparazione

Non ci sono norme di preparazione specifiche per l’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA).

Disponibile presso

Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)

Presso MARILAB CENTER OSTIA - Viale A. Zambrini, 14 - Ostia (RM)

Tel. 06 561951 Mail: acczambrini@gruppomarilab.it

Richiedi prenotazione

Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)

Presso MARILAB GARBATELLA - Via Caffaro, 137 - Roma

Tel. 06 5134191 / 06 51600997 Mail: acccaffaro@gruppomarilab.it

Richiedi prenotazione

Attività correlate

Presso Marilab Center Ostia

Presso Marilab Garbatella

Medici

Dott. Agostino Bitocchi

Specializzazioni:

Angiologia

Dott. Enzo Liquori

Specializzazioni:

Angiologia

Dott. Riccardo Tomassini

Responsabile Angiologia e Chirurgia Vascolare Marilab Center Ostia e Garbatella

Specializzazioni:

Angiologia, Chirurgia Vascolare